CRS, tutti i certificati per il tuo veicolo d’epoca
di Alex Ferrari – Commissario Tecnico C.A.M.E.R.
Come molti di voi sanno, in materia di veicoli di età compresa fra i 20 e i 29 anni è intervenuta la Legge n.145 del 30 dicembre 2018 (Legge di Bilancio dello Stato per il 2019) che all’art.1 comma 1048 dispone che qualora il riconoscimento di storicità sia riportato sulla carta di circolazione, sono assoggettati al pagamento della tassa automobilistica con una riduzione pari al 50 per cento.
Tale disposizione è vigente dal 1° gennaio 2019. Ciononostante la Regione Emilia Romagna, come confermato in data 12 febbraio 2019 in Assemblea Legislativa dalla Giunta Regionale, ha comunicato che resta vigente la normativa regionale del 2012 (L. Reg. 15/2012) rispetto alla normativa statale, dunque i veicoli certificati potranno godere dell’esenzione totale del bollo.
Per qualsiasi chiarimento è possibile prendere un appuntamento di consulenza con il tecnico di club Dott. Alex Ferrari tramite mail tecnicoauto@camerclub.it
Ricordiamo inoltre a tutti i soci che presso il club è possibile richiedere i seguenti documenti A.S.I. per il proprio mezzo che abbia compiuto il 20° anno di età.
- ATTESTATO + C.R.S. validi per beneficiare delle agevolazioni fiscali
- C.I. (Carta d’Identità e “targa oro”)
- Certificato F.I.V.A.
- Cambio di intestazione di uno dei documenti di cui sopra
Dal 1° giugno 2019 la procedura di certificazione avviene esclusivamente ONLINE, pertanto, a differenza del passato, è bene presentarsi all'appuntamento con la documentazione già digitalizzata, in formato pdf o jpg su chiavetta. In alternativa, previo accordo con i tecnici, sarà possibile inviare la documentazione via mail (solo in casi eccezionali). Inoltre, poiché la procedura telematica richiede che l’intestatario del mezzo sia già SOCIO, è preferibile, prima di fissare l’appuntamento, recarsi in sede ogni giovedì dopo le 20.30 per completare l’iscrizione al Club.
Ricordiamo inoltre che per tutti i nostri Soci sono attive diverse convenzioni con compagnie assicurative presenti sul nostro territorio, presso le quali è possibile stipulare polizze a prezzi agevolati per l’assicurazione del veicolo d’epoca.
ECCO I MODULI E LE ISTRUZIONI PER L'ISCRIZIONE AL CRS: AUTO
- DOMANDA PER IL RILASCIO DEL CERTIFICATO DI RILEVANZA STORICA: FRONTESPIZIO
- ISTRUZIONI PER LE FOTOGRAFIE: L’INTERNO
- ISTRUZIONI PER LE FOTOGRAFIE: L’ESTERNO
- DICHIARAZIONE DI CORRETTA CONSERVAZIONE DEL VEICOLO DI INTERESSE STORICO E COLLEZIONISTICO
- DICHIARAZIONE DEI LAVORI ESEGUITI SUI VEICOLI DI INTERESSE STORICO E COLLEZIONISTICO
- DICHIARAZIONE DI VERIFICA DEL VEICOLO DI INTERESSE STORICO E COLLEZIONISTICO
- DICHIARAZIONE DI ASSUNZIONE DI RESPONSABILITÀ RELATIVA ALLA DOMANDA DI RILASCIO INOLTRATA ALL’AUTOMOTOCLUB STORICO ITALIANO
- DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL’ATTO DI NOTORIETÀ
- RICHIESTA DI CAMBIO/DUPLICATO DI CERTIFICATO (CAMBIO-DUPLICATO)MODULI D’ISCRIZIONE AL CAMER CLUB
ECCO I MODULI E LE ISTRUZIONI PER L'ISCRIZIONE AL CRS: MOTO
- DICHIARAZIONE DI ASSUNZIONE DI RESPONSABILITÀ
- DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETÀ
- DOMANDA PER IL RILASCIO FRONTESPIZIO
- DOMANDA PER IL RILASCIO SEZIONI VI E VII
- COME RILEVARE LE DIMENSIONI DI UNA MOTO
- FOTO FRONTE E RETRO VEICOLO
- FOTO TELAIO E BLOCCO MOTORE
- RELAZIONE COMMISSARIO TECNICO CLUB
Informazioni in sede, negli orari di apertura (commissario ENZO SIMONAZZI) oppure su appuntamento telefonico (commissario ALEX FERRARI 335 1753669)